Certificati anagrafici online gratuiti. E' possibile richiedere i certificati direttamente dal proprio computer, non serve la marca da bollo
ACCEDI AL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE ONLINE
È attivo il servizio di richiesta online dei certificati senza necessità della marca da bollo.
È possibile richiedere i certificati anagrafici direttamente dal proprio computer stampandoli comodamente da casa o ricevendoli nella propria casella di posta elettronica
Possono essere richiesti online:
certificati anagrafici solo di chi è attualmente residente nel Comune di Montecchio Maggiore o di chi è residente all'estero ma iscritto all'Aire di Montecchio Maggiore.
Costo: a seguito dell'approvazione del decreto semplificazioni 2021, i certificati anagrafici online sono esenti dall'imposta di bollo
Come ottenere il certificato
Per richiedere il certificato è sufficiente essere in possesso del codice fiscale della persona a cui deve essere intestato il certificato. Si possono infatti richiedere certificati online anche per altre persone, senza alcuna delega (in questo caso saranno disponibili i soli certificati di residenza e stato di famiglia)
Per accedere al portale è necessario autenticarsi utilizzando una delle seguenti modalità:
- credenziali Spid - Sistema pubblico di identità digitale
- credenziali Cie tramite autenticazione con la Carta d'Identità Elettronica
Si possono ottenere i seguenti certificati anagrafici:
• residenza: indica la dimora abituale di una persona presso un determinato indirizzo,
• stato di famiglia: riporta la composizione della famiglia anagrafica, ossia delle persone che abitualmente coabitano ed hanno tra loro vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi,
• stato libero: certificabile solo dalle persone che non hanno vincoli di matrimonio o di unione civile,
• anagrafico di stato civile: indica lo stato civile attuale (celibe/nubile, coniugato/a, unito/a civilmente, divorziato/a, vedovo/a)
• esistenza in vita: indica che il cittadino risulta anagraficamente in vita,
• Aire residenza: indica la dimora abituale del cittadino iscritto all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero,
• Aire residenza e stato di famiglia: indica la dimora abituale e la composizione familiare, limitatamente ai cittadini italiani, della persona iscritta all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero,
• Aire stato di famiglia: riporta i componenti, di cittadinanza italiana, della famiglia anagrafica del cittadino iscritto all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero,
• anagrafico di cittadinanza: attesta la cittadinanza italiana della persona.
Che cos'è e a cosa serve il timbro digitale?
Il timbro digitale, utilizzato per i certificati online, è una tecnologia utilizzata dalla Pubblica amministrazione per la creazione di certificati legalmente validi anche se stampati in proprio e senza la necessità della firma in originale. Per verificare la provenienza del timbro digitale è sufficiente accedere al relativo portale di ANPR.