
Presentazione ufficiale Ricostruzione carro d’assalto Fiat 3000
Presentazione della ricostruzione del carro d’assalto Fiat 3000, ricostruito grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale carristi (ANCI) e al Raggruppamento SPA
Leggi di piùPresentazione della ricostruzione del carro d’assalto Fiat 3000, ricostruito grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale carristi (ANCI) e al Raggruppamento SPA
Leggi di più...non hanno mai meno di 4 piedi. Viaggio nel meraviglioso mondo dei nostri animali tra psicologia e medicina veterinaria.
Leggi di piùUn invito in musica alla scoperta della villa: concerto del coro Pueri Cantores del Veneto
Leggi di piùSfileranno, oltre ai coloratissimi carri mascherati del territorio, anche il corpo bandistico Pietro Ceccato e il gruppo delle Majorettes "Le Stelline" di Creazzo.
Leggi di piùGara ciclistica con percorso collinare sterrato di 7.2 km o 5 km con partenza da Largo Boschetti
Leggi di piùCommemorazione dei “4 martiri”, operai delle officine Pellizzari trucidati dai nazifascisti nella notte tra il 29 e il 30 marzo 1944 al Castello della Villa di Montecchio Maggiore
Leggi di piùUn piccolo frammento in bronzo con un occhio e un guerriero ha acceso la scintilla per una mostra straordinaria in programma dal 22 marzo al 27 luglio al Museo Zannato
Leggi di piùIn occasione della quarta Giornata regionale dei Colli Veneti, la Pro Loco propone una passeggiata animata alla scoperta di tre fontane storiche del centro storico
Leggi di piùLe letture animate per bambine e bambini tra i 3 e gli 8 anni con Lisa Tonellotto e Mirko Marchetto escono dalla Biblioteca ed arrivano a Sant'Urbano
Leggi di piùLa Comunità Energetica Ovest Vicentino ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore che ci guideranno tra scienza, tecnologia e sfide sociali per capire il futuro dell'energia
Leggi di piùLa Comunità Energetica Ovest Vicentino ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore che ci guideranno tra scienza, tecnologia e sfide sociali per capire il futuro dell'energia
Leggi di piùLa Comunità Energetica Ovest Vicentino ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore che ci guideranno tra scienza, tecnologia e sfide sociali per capire il futuro dell'energia
Leggi di piùLa Comunità Energetica Ovest Vicentino ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore che ci guideranno tra scienza, tecnologia e sfide sociali per capire il futuro dell'energia
Leggi di piùLa Comunità Energetica Ovest Vicentino ha organizzato un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti, con esperti di settore che ci guideranno tra scienza, tecnologia e sfide sociali per capire il futuro dell'energia
Leggi di piùPresentazione del progetto Illuminiamo le relazioni a cura dell'Associazione La Clessidra
Leggi di più