
18 maggio 2025
Romeo&Juliet Social Ride
Raduno ciclistico non agonistico allo scopo di far conoscere e valorizzare il territorio di Montecchio Maggiore
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Raduno ciclistico non agonistico allo scopo di far conoscere e valorizzare il territorio di Montecchio Maggiore
Leggi di piùIl lavoro appassionato di un'artista che ha maturato un linguaggio personale, ricco di risonanze interiori, con risultati straordinari all'insegna di una luminosa trasparenza del colore.
Leggi di piùConcerto a cura dell'Associazione Culturale Artistica ARSAMANDA
Leggi di piùGruppo di lettura curato dall'Associazione La Clessidra
Leggi di piùAnnuale corso di micologia, la disciplina che studia i funghi, a cura del Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore
Leggi di piùSerata divulgativa di "Stare bene a Montecchio Maggiore 2025", una rassegna di incontri pensati per migliorare il benessere in tutte le sue forme
Leggi di piùArea di attesa sicura - punto di informazione e assistenza nelle emergenze
Leggi di piùPunto di accoglienza e assistenza alla popolazione - Telefono emergenza 0444 694848
Leggi di piùFortificazioni di epoca romana e altomedievale esistevano probabilmente sul colle che domina l’abitato odierno, con funzione di controllo strategico sulle vie di comunicazione locali.
Costruito in stile neogotico nella seconda metà dell’800, presenta una sola navata fiancheggiata da nicchie con altari. Il campanile fu costruito nel secondo dopoguerra.
Costruita tra il 1735 e il 1760 per il veneziano Carlo Cordellina su disegno di Giorgio Massari e con la collaborazione dell’architetto Francesco Muttoni.