
6 aprile 2025
Festival vicentino delle Pro Loco e delle Bande Musicali 2025
Bande musicali, Gruppi di majorettes e Pro Loco per farvi vivere un’esperienza unica e coinvolgente tra musica, esibizioni, sapori locali e percorsi guidati
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Bande musicali, Gruppi di majorettes e Pro Loco per farvi vivere un’esperienza unica e coinvolgente tra musica, esibizioni, sapori locali e percorsi guidati
Leggi di piùProvincia di Vicenza in collaborazione con la Rete dei Comuni Gentili, Coldiretti-Campagna Amica, Confartigianato, Fidas, Pro Loco Alte-Montecchio presenta la seconda edizione del festival in Villa Cordellina
Leggi di piùPresentazione della ricostruzione del carro d’assalto Fiat 3000, ricostruito grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale carristi (ANCI) e al Raggruppamento SPA
Leggi di più...non hanno mai meno di 4 piedi. Viaggio nel meraviglioso mondo dei nostri animali tra psicologia e medicina veterinaria.
Leggi di piùUn invito in musica alla scoperta della villa: concerto del coro Pueri Cantores del Veneto
Leggi di piùSfileranno, oltre ai coloratissimi carri mascherati del territorio, anche il corpo bandistico Pietro Ceccato e il gruppo delle Majorettes "Le Stelline" di Creazzo.
Leggi di piùArea di attesa sicura - punto di informazione e assistenza nelle emergenze
Leggi di piùPunto di accoglienza e assistenza alla popolazione - Telefono emergenza 0444 694848
Leggi di piùFortificazioni di epoca romana e altomedievale esistevano probabilmente sul colle che domina l’abitato odierno, con funzione di controllo strategico sulle vie di comunicazione locali.
Costruito in stile neogotico nella seconda metà dell’800, presenta una sola navata fiancheggiata da nicchie con altari. Il campanile fu costruito nel secondo dopoguerra.
Costruita tra il 1735 e il 1760 per il veneziano Carlo Cordellina su disegno di Giorgio Massari e con la collaborazione dell’architetto Francesco Muttoni.