Descrizione
La campagna di sensibilizzazione verso la gentilezza quest'anno è stata declinata alla natura. L'autrice di CORSO DI GENTILEZZA - Buone norme di comportamento, la giornalista Angelica Montagna, ha infatti realizzato un nuovo libro di testo, da utilizzare come metodo di studio in classe. Si tratta del volume IL VERDE DEL MIO CUORE - La natura dentro di noi, destinato agli alunni delle primarie e consegnato mercoledì mattina (9 ottobre 2024) in municipio ai due istituti comprensivi della città. Oltre mille copie offerte anche quest'anno dalla ditta FIS di Montecchio Maggiore. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Montecchio Maggiore.
«Anche in questo caso si tratta di un metodo di studio, in cui non mancheranno QR Code da inquadrare per ritrovarsi magicamente in un bosco o ascoltare le "melodie delle piante". Le lezioni potranno infatti iniziare con la visione di scorci di natura, accompagnati da musica rilassante», spiega l'autrice Angelica Montagna. «Tra una pagina e l'altra, si potranno trovare dei contenitori in carta con dei semini da piantare in un vaso: ogni alunno potrà consegnarli a un compagno affinché possa farli crescere e dovrà prendersi cura di un vaso altrui. È un ritorno alla gentilezza attraverso il contatto con l'ambiente, anche fra i banchi di scuola». La prima parte del testo porterà gli alunni a scoprire l'“amica natura”, la seconda riguarda le azioni che tutti possono compiere per salvaguardare l'ecosistema, mentre l'ultimo capitolo invita a stringere un patto, un impegno sottoscritto con la natura stessa. «La nostra comunità scolastica vive oggi una giornata importante per la promozione di valori fondamentali come l’educazione e il rispetto per l’ambiente. Grazie alla generosa donazione di FIS, oltre mille alunni delle scuole primarie del nostro territorio riceveranno una copia di questo volume, uno strumento didattico prezioso che li accompagnerà in un percorso di scoperta e comprensione della natura», dichiara l'assessore alla gentilezza e alla pubblica istruzione, Maria Paola Stocchero. «L'obiettivo dell'iniziativa è di arricchire il bagaglio formativo dei nostri giovani studenti, al contempo diffondendo un messaggio di gentilezza e attenzione verso il mondo che ci circonda». Un progetto accolto con favore anche dal primo cittadino. «La natura è il nostro primo e grande maestro», evidenzia il sindaco Silvio Parise. «Perciò imparare a conoscerla, rispettarla e amarla fin dai primi anni di scuola, anche studiarla grazie a un libro di testo come questo, è un importante punto di partenza per arrivare a un futuro sostenibile».
Presenti alla consegna dei libri le dirigenti scolastiche Serena Gavagnin e Francesca D'Antuono dei due istituti comprensivi cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
- “Ci sto? Affare Fatica!” 2025 - Cinquanta giovani impegnati per la cura del bene comune
- "La Traviata in forma di concerto" al Castello di Romeo
- Pigafetta Day 2025 - "Esploratori per un Giorno" con Museo Zannato e Progetto Giovani
- Arriva "Montecchio Blues Maggiore": concerti e storie tra Castello e Biblioteca
- Fugge all'alt e causa un incidente: fermato senza patente, assicurazione e permesso di soggiorno
- Frankie hi-nrg mc racconta il rap al Castello di Romeo
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 08:39