Descrizione
Proseguono gli appuntamenti sul territorio di Montecchio Maggiore dedicati alle frazioni, nell’ambito del percorso finalizzato all’istituzione del Consiglio delle Frazioni. Dopo una prima assemblea alla Selva, l’amministrazione comunale annuncia nuovi incontri con sindaco e giunta, aperti a tutti i cittadini delle località interessate. L’iniziativa mira a raccogliere istanze, proposte e segnalazioni dai residenti che vivono nelle zone più periferiche del territorio, al fine di creare un dialogo costruttivo tra residenti e Comune.
Il ciclo di appuntamenti proseguirà giovedì 21 novembre a Valdimolino, nell’oratorio parrocchiale lungo via Valdimolino, con l'assemblea pubblica dalle 18 alle 20. Martedì 26 novembre la tappa sarà tra le località Campestrini e Carbonara, nell'agriturismo Peccati della Terra in via Campestrini Vecchia. Giovedì 28 novembre si terrà una riunione aperta ai residenti di Sant’Urbano, Ghisa e Bernuffi nella sala parrocchiale della Chiesa Vecchia in piazza Olga Raschietti, mentre giovedì 5 dicembre il primo cittadino e gli assessori sono attesi a Santissima Trinità, nella sala della parrocchia in via Tufi. Tutte le riunioni si svolgeranno dalle 18 alle 20.
«Questi incontri rappresentano un passo concreto verso una gestione più partecipativa e vicina ai bisogni di tutto il territorio», spiega l’assessore ai rapporti con le frazioni, Giampaolo Valerio.
«L’amministrazione deve essere presente e in contatto con tutte le realtà locali», sottolinea il sindaco Silvio Parise. «Questo percorso nasce dalla volontà di coinvolgere l’intera comunità montecchiana, con l'obiettivo di istituire un Consiglio delle Frazioni».
Gli incontri serviranno anche a gettare le basi per la definizione del regolamento che renderà operativo il nuovo organo di rappresentanza pensato per dare voce alle comunità locali e facilitare il dialogo con l’amministrazione. Tutti i residenti delle varie aree sono invitati a partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
- Al via il nuovo anno accademico dell’Università Adulti Anziani
- Torna la Festa della Tegolina Cornetta De.Co. e della Tagliata davanti al Municipio
- Ultimo appuntamento di TEATRO IN GIARDINO con la compagnia Il Covolo
- Intensificati i controlli della Polizia Locale dei Castelli: nel primo semestre 2025 aumentano le denunce e calano gli incidenti
- Tre giorni di musica e spettacolo: la Notte Bianca 2025 porta a Montecchio Maggiore i Nomadi e celebra il L.R. Vicenza
- Dagli Usa al campo cinofilo della Protezione Civile di Montecchio Maggiore
- Pirandello protagonista a TEATRO IN GIARDINO nel Giardino della Biblioteca
- Bando per l’assegnazione di due borse di ricerca al Museo Zannato
- Al via la campagna per la cura del verde “Insieme facciamo più bella la nostra città”
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 09:14