Descrizione
Il programma di “Buone Feste a Montecchio Maggiore 2024-2025” si avvia alla conclusione, dopo aver accompagnato migliaia di cittadini e visitatori in un viaggio attraverso l’atmosfera natalizia.
Domenica 5 gennaio, la sala “Remo Schiavo” ospiterà alle 15.30 “Fiabe musicali a Gesù Bambino”, un concerto del Corpo Bandistico Pietro Ceccato. Il programma prevede brani natalizi e capolavori classici targati Disney, per un pomeriggio in musica dedicato a tutte le età. Sempre domenica, dalle 14 alle 17.30, nei rustici di Villa Cordellina sarà visitabile “La magia del presepe”, una mostra che raccoglie le opere partecipanti alla prima edizione del concorso “Presepi in Villa”, promosso dalla Pro Loco Alte-Montecchio. Lunedì 6 gennaio, in piazza Marconi, si terrà l’evento “Arriva la Befana” con la distribuzione di calze e caramelle ai bambini a partire dalle 15.30. La manifestazione si concluderà con il tradizionale rogo della Stria, accompagnato da cioccolata calda e vin brulé per tutti i presenti.
«Gli eventi hanno visto la partecipazione di tantissime persone, creando momenti di gioia, riflessione e condivisione. Tutto ciò conferma quanto sia vivo lo spirito di comunità nella nostra città», commenta il sindaco Silvio Parise. «Voglio ringraziare di cuore le associazioni, le scuole, le parrocchie, gli uffici comunali e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno contribuito al successo di un calendario così ricco e partecipato. La magia delle feste ha unito i cittadini attorno ai valori più autentici del Natale».
Soddisfatta anche l’assessore alle manifestazioni, Elisa Maule: «Gli oltre 35 appuntamenti in programma hanno offerto a tutti, dai più piccoli agli adulti, occasioni di svago e cultura che hanno animato la città per oltre un mese. Dai mercatini ai concerti, dai laboratori alle mostre, ogni evento ha contribuito ad arricchire le festività. Il successo dell'edizione 2024-25 dimostra ancora una volta l’importanza e l'efficacia della collaborazione tra Comune, associazioni e volontari, che rende Montecchio Maggiore un luogo accogliente e vivo».
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura
0444 705768, cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Al via "Montecchio Marittima 2025" - Cinque giorni di musica e festa nell'area ex Boom
- Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2025, 12:56