Descrizione
Prosegue l’azione del Comune di Montecchio Maggiore per la tutela del decoro urbano. Negli ultimi giorni sono stati rimossi sei veicoli abbandonati da tempo nelle vicinanze dell’area ex Boom ad Alte Ceccato. Dopo la rimozione di tre auto la scorsa settimana, sono ora stati recuperati due vecchi furgoni Fiat Ducato e uno scooter da un’area di parcheggio lungo la strada regionale 11, nel tratto di viale Trieste, vicino alla rotatoria con viale Verona. I mezzi, abbandonati da circa un mese, versavano in condizioni di degrado: uno dei furgoni era privo di una ruota e all’interno dei veicoli, utilizzati come container da discarica, sono stati rinvenuti materassi, pneumatici, motori, una porzione significativa di un quadriciclo, ventilatori, della guaina catramata, vetri e due frigoriferi, per un totale di oltre venti quintali di rifiuti, anche speciali.
«Grazie al lavoro congiunto della Polizia Locale dei Castelli, di Agno Chiampo Ambiente e della squadra operai comunale delle manutenzioni, coordinati dal consigliere comunale Giorgio Storti, è stato possibile svuotare i furgoni dai rifiuti e procedere con la rimozione dei mezzi», dichiara l’assessore alla manutenzione e al decoro del patrimonio e del demanio comunale, Giampaolo Valerio.
Contestualmente al recupero e al sequestro dei sei veicoli, gli agenti sono riusciti a risalire ai proprietari, elevando sanzioni per un totale di oltre 5 mila euro. «L’auspicio è che queste multe possano servire da deterrente e scoraggiare episodi simili di inciviltà. Negli ultimi mesi abbiamo già rimosso più di 20 veicoli abbandonati, in gran parte da Alte. Continueremo a vigilare per garantire il decoro della città», evidenzia il consigliere comunale delegato alla sicurezza, Giorgio Storti.
Tra le misure che l’amministrazione intende adottare per contrastare l’abbandono di veicoli e rifiuti in quella zona vi è anche il potenziamento del sistema di videosorveglianza.
«Stiamo valutando l’installazione di una telecamera per monitorare l’area e prevenire ulteriori episodi di abbandono indiscriminato di veicoli e rifiuti», conferma il sindaco Silvio Parise. «Sarà così possibile individuare tempestivamente i responsabili di questi fenomeni di degrado che compromettono il decoro urbano. Non siamo disposti a tollerare comportamenti incivili e adotteremo tutte le misure necessarie per garantire il rispetto delle regole e la tutela del nostro territorio».
A cura di
Contenuti correlati
- Al via "Montecchio Marittima 2025" - Cinque giorni di musica e festa nell'area ex Boom
- Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 10:32