Descrizione
Tutto è pronto per la quarta edizione del “Torneo ITF Future Wheelchair - Città di Montecchio Maggiore - Trofeo Rancan”, appuntamento di rilievo internazionale riservato agli atleti del circuito mondiale di tennis su carrozzina. La manifestazione sportiva è in programma da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025, sui campi comunali gestiti dal Tennis Palladio 98 di Montecchio Maggiore, all'interno del polisportivo “Gino Cosaro”. Durante l'evento, patrocinato dal Comune di Montecchio Maggiore, gli atleti provenienti da tre continenti si sfideranno sulla terra rossa di via del Vigo 11, in singolare e in doppio, per contendersi il montepremi di 4.000 euro e i punti della classifica mondiale in palio, che consentono l’accesso alle competizioni più prestigiose del mondo. Tra i protagonisti più attesi spiccano alcuni nomi di rilievo del panorama paralimpico tra cui quello di Luca Arca, vincitore della scorsa edizione e unico tennista italiano presente alle Paralimpiadi di Parigi 2024, dell'austriaco Nico Langmann, di Mohamad Yusshazwan Yusoff dalla Malesia e Suresh Dharmasena dallo Sri Lanka.
«La quarta edizione del torneo internazionale di tennis “ITF Wheelchair - Città di Montecchio Maggiore” è un appuntamento che per il nostro circolo e per tutta la città rappresenta molto più di una competizione sportiva», dichiara Enrico Bettini, presidente del Tennis Palladio 98. «Quest’anno possiamo celebrare un traguardo significativo: con 28 atleti iscritti – 22 uomini e 6 donne provenienti da Austria, Colombia, Croazia, Giappone, Italia, Malesia, Sri Lanka, Spagna e Turchia – registriamo il numero più alto di partecipanti dalla nascita della manifestazione. Un dato che conferma come questo torneo stia crescendo di anno in anno, affermandosi sempre più sia a livello nazionale che internazionale. Non è soltanto un grande evento sportivo, ma anche uno strumento di valorizzazione dell'impianto tennistico comunale gestito da Tennis Palladio 98 e un momento importante di aggregazione e comunicazione per la comunità di Montecchio Maggiore. Siamo felici di poter accogliere ancora una volta campioni di livello mondiale. La loro presenza testimonia il prestigio che la nostra manifestazione ha conquistato nel panorama internazionale. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione: l’amministrazione comunale, gli sponsor, i nostri maestri e i soci. Sono certo che anche quest’anno vivremo giornate di grande sport, emozioni e valori autentici».
Il programma prevede per giovedì 11 settembre, a partire dalle 9.30, i primi turni di singolare maschile e femminile e, nel pomeriggio, i primi turni di doppio maschile e femminile. Venerdì 12 settembre, sempre dalle 9.30, saranno in programma i secondi turni e, a seguire, i quarti di singolare e doppio. Sabato 13 settembre, con inizio allo stesso orario, sarà la volta delle semifinali di singolare maschile e femminile e delle semifinali di doppio. Infine, dalle 10 di domenica 14 settembre si disputeranno le finali di singolare maschile e femminile, a cui seguiranno le premiazioni. Gli incontri, al meglio dei tre set, sono aperti al pubblico con accesso libero al circolo.
«Questo torneo dimostra come lo sport, praticato anche a livelli agonistici, possa trasformarsi in motore per l'inclusione. L’attività sportiva è capace di unire e di valorizzare le capacità individuali, superando le difficoltà quotidiane che questi atleti affrontato con determinazione e coraggio», dichiara il sindaco di Montecchio Maggiore, Silvio Parise. «Come amministrazione crediamo fermamente che lo sport debba essere accessibile a tutti, senza barriere: in quest'ottica, nell'ultimo anno siamo intervenuti al polisportivo comunale "Gino Cosaro" con lavori di riqualificazione che hanno riguardato la nuova recinzione con muretto e l’asfaltatura dei percorsi di collegamento tra i campi da tennis, rendendoli più funzionali e accessibili, per un investimento complessivo di circa 100 mila euro. Entro la fine del 2025 è prevista anche la piantumazione di nuovi alberi lungo il confine con la pista di atletica. Nei prossimi mesi, promuoveremo ulteriori interventi, tra cui la sistemazione della palazzina servizi, degli spogliatoi e dei bagni, la nuova guaina di copertura e la sostituzione del telo di un campo da tennis».
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- OLTRESUONI - Al via i podcast di bioacustica che fanno ascoltare la voce della biodiversità
- Due spettacoli per inaugurare il nuovo format comunale "Eventi nelle frazioni"
- Alienazione delle storiche poltroncine del Teatro Sant’Antonio
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 10:14