Descrizione
A 80 anni dal tragico anniversario della bomba su Hiroshima, la rassegna TEATRO MUSICA & DANZA AL CASTELLO porta in città Roberto Mercadini in Little Boy – Storia incredibile e vera della bomba atomica. L'evento, in programma alle 21.15 di mercoledì 30 luglio al Castello di Romeo, in via Castelli 4 Martiri, chiuderà l'edizione 2025 della rassegna organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Montecchio Maggiore, in collaborazione con il Circuito Regionale Teatrale ARTEVEN e inserita nel più ampio cartellone di ESTATE D'EVENTI. Lo scrittore e drammaturgo, divulgatore, autore e attore, noto per i suoi libri – tra cui proprio Bomba atomica, vincitore del torneo letterario di Robinson, inserto culturale di Repubblica – per i video da migliaia di visualizzazioni sulla piattaforma YouTube e per la presenza in trasmissioni televisive come Splendida Cornice condotta da Geppi Cucciari su Rai 3, dopo due anni torna a Montecchio Maggiore per portare in scena il racconto della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945. Mercadini ricorderà come, con un sarcasmo atroce, all'ordigno che provocò la morte di 160 mila persone, fu dato il nomignolo affettuoso di “little boy”, alla lettera “ragazzino”. Quella che narrerà è una storia piena di estremi che si toccano: di ironia e orrore, di calcoli perfetti e casualità assurde, di genio e idiozia, di domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna. E piena di “little boys”, di ragazzini come Niels Bohr che ancora studente sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; oppure Werner Heisenberg, che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31, o ancora Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di un'intelligenza quasi inquietante, divorando un libro apparentemente illeggibile. Mercadini verrà accompagnato dalle musiche dal vivo di Dario Giovannini.
Ingresso con biglietto intero a 15 euro, ridotto a 10 euro, in vendita presso l’Ufficio Cultura e online su myarteven.it, vivaticket.com e relativi punti vendita; presso la biglietteria del Castello di Romeo il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (tel. 0444 492259).
Per informazioni:
Ufficio Cultura Comune di Montecchio Maggiore - Via Roma, 5
tel. 0444 705768 / 769 (da lunedì a venerdì 9.00-12.30)
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
- “Ci sto? Affare Fatica!” 2025 - Cinquanta giovani impegnati per la cura del bene comune
- "La Traviata in forma di concerto" al Castello di Romeo
Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 08:14