Descrizione
La Stagione Teatrale 2024-25 del Comune di Montecchio Maggiore, promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, prosegue con un nuovo appuntamento. Mercoledì 19 febbraio 2025, alle 21, il Cinema Teatro San Pietro ospiterà La malattia dell’ostrica, scritto e interpretato da Claudio Morici.
Lo spettacolo nasce da una riflessione di Morici, maturata attraverso lo studio di decine di biografie di autori italiani: «Gli scrittori sono tutti matti!». «Perché ci concentriamo sulla bellezza della perla e nascondiamo ai nostri figli (e spesso a noi stessi) la malattia dell'ostrica che sempre la produce?», è l'interrogativo che si pone. Attraverso incursioni nelle vite turbolente dei grandi della letteratura - come Cesare Pavese, Emilio Salgari e Giovanni Pascoli - Morici troverà un modo per accompagnare suo figlio nella tempestosa età adolescenziale, anche compiendo un viaggio a ritroso nella propria "età a rischio" e riportando alla memoria come i libri lo abbiano curato. «Perché gli scrittori ci salvano la vita». Dalla messa in scena sono nati, nel 2024, un podcast e un libro.
I successivi eventi della stagione teatrale 2024/25 sono: il 6 marzo “Donne nella mia vita” con Claudia Penoni; il 23 marzo “Balasso fa Ruzante” con Natalino Balasso; il 3 aprile “4/3/1943… Lucio Dalla!” con Cesare Bocci. I biglietti sono disponibili al costo di 18 euro per la platea, 15 euro per la galleria e 10 euro per gli studenti, online su www.vivaticket.it o in Ufficio Cultura del Comune.
«Con soddisfazione constatiamo il successo e l'ottima risposta del pubblico che la Stagione Teatrale 2024-2025 sta riscontrando», commenta l'assessore alla cultura, Andrea Palma. «Il recente sold out per lo spettacolo su Michael Jordan di Federico Buffa è un'ulteriore conferma dell’interesse che questo cartellone suscita. Invito tutti i cittadini a partecipare ai prossimi appuntamenti della rassegna che continuerà a proporre sul palco del San Pietro nomi di rilievo della scena nazionale».
Gli organizzatori desiderano ringraziare gli sponsor che sostengono la Stagione teatrale montecchiana: FIS – Fabbrica Italiana Sintetici di Montecchio Maggiore, BCC Vicentino Pojana Maggiore, Studio Palma avvocati e commercialisti, Axera TLC & ICT Solutions, St Powder Coatings, tutti di Montecchio Maggiore. Anche quest’anno Montecchio Maggiore fa parte della rete Teatri Vi.Vi.: gli abbonati della stagione al San Pietro avranno diritto alla card che darà accesso agevolato agli spettacoli ospitati negli altri teatri del circuito ad Arzignano, Bassano, Lonigo, Noventa, Schio, Thiene e Vicenza.
Per informazioni:
Ufficio Cultura - via Roma 5, Montecchio Maggiore
Tel. 0444 705768/769 - cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it
A cura di
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 09:51