Defibrillatori di Emergenza
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2021, 08:41
La vita è questione di cuore
La morte da arresto cardiaco colpisce ogni anno circa una persona ogni mille abitanti e in tale situazione la precocità dell'intervento diventa fondamentale e decisiva per salvargli la vita.
La strategia più efficace, quindi, comporta l'attivazione della defibrillazione precoce mediante utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) che effettua la diagnosi e lascia all'operatore solo il compito di premere il pulsante.
E' evidente, dunque, l'importanza di inserire un defibrillatore semiautomatico in luoghi pubblici frequentatati da numerose persone quali per esempio uffici comunali e impianti sportivi.
Per poter salvare il maggior numero possibile di vite in pericolo, il Comune di Montecchio Maggiore ha messo a disposizione diversi defibrillatori (DAE), utilizzabili da chi sia stato adeguatamente formato e sia provvisto di "patentino" rilasciato da strutture pubbliche sanitarie.
Elenco dei siti a Montecchio Maggiore ove sono presenti defibrillatori:
Messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale
- Municipio Montecchio Maggiore, via Roma 5
- Comando di Polizia Locale dei Castelli, Piazza San Paolo 3
- Uffici dei magazzini comunali (di fronte al Polisportivo), via Pelosa 4
- Palestra San Francesco, via Veneto 12
- Palestra Ceccato, via Veneto 10
- Campo da Calcio San Vitale, via Sardegna
- Palestra Manzoni, via Lorenzoni 2
- Palestra Frank, via Zannato 2
- Palestra Polisportivo, via del Vigo 11
- Campi da Tennis Polisportivo, via del Vigo 11
- Campo Comunale San Pietro, via Circonvallazione
- Palestra Don Milani, via Circonvallazione
- Pattinodromo di Alte, via Volta
- Campo da Calcio di Alte, via Tagliamento 15
- Palestra Polo, via Tagliamento 13
- Palestra Zanella, via Fermi
- Palestra Collodi, Piazzale Collodi 16/17
- Campo da Calcio di S.Urbano, via Chiesa