Finanziamento 1.3.1 P.N.R.R "Piattaforma Digitale Nazionale Dati "

"Piattaforma Digitale Nazionale Dati "

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 14:39

Argomenti :
PNRR

Descrizione e scopo

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è costituita da un’infrastruttura tecnologica che rende possibile l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni.

La finalità della Piattaforma è la totale interoperabilità dei servizi tra le pubbliche amministrazioni centrali e locali, che consentirà di realizzare il principio europeo del “once-only”, secondo il quale le amministrazioni non chiedono più ai cittadini le informazioni delle quali sono già in possesso, e di valorizzare il capitale informativo delle PA.

La condivisione di dati e informazioni avviene attraverso la messa a disposizione e l’utilizzo di interfacce di programmazione delle applicazioni (API).

L’obiettivo dell’Avviso Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” è l’erogazione di API nel Catalogo API PDND da parte dei Comuni.

Dettagli

Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.3 Dati e interoperabilità

Misura: 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Titolare: Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD)

Soggetto attuatore: Comune di Montecchio Maggiore

CUP: E51F22009990006

Attività finanziate

Adesione a PDND e pubblicazione API

Avanzamento del Progetto

Affidamento al fornitore con determinazione 462 del 24/07/2024

Stipula contratto in data 25.07.2024

Conclusione lavori in data 30.09.2024

Liquidazione contributo in data 07.02.2025

 
IMPORTO FINANZIATO: € 30.515,00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot