Ufficio Polizia Giudiziaria
Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2022, 07:33
Ufficio di Polizia Giudiziaria
L'Ufficio si occupa della esecuzione e trasmissione degli atti conseguenti all'accertamento dei reati previsti dal Codice Penale nonché dalle altre norme penali speciali, di quelli connessi alla circolazione, all' infortunistica stradale e alle violazioni edilizie od ambientali.
In particolare:
- redige e trasmette all'Autorità Giudiziaria competente le notizie di reato conseguenti all'accertamento di violazioni penali, acquisite sia di iniziativa che a seguito di denunce ricevute;
- svolge le indagini necessarie ad assicurare l'azione penale e la ricerca dei colpevoli sia di iniziativa che su delega dall' Autorità Giudiziaria;
- riceve querele e denunce da parte dei cittadini;
- cura la notifica degli atti giudiziari relative all'attività del Corpo Polizia Locale o richiesta dalla Autorità Giudiziaria oppure da altri Corpo di Polizia Giudiziaria;
- riceve le comunicazioni di sottrazione/denuncia di smarrimento/distruzione della patente di guida e della carta di circolazione rilasciando il permesso provvisorio di guida e di circolazione. Nel caso di patente di guida occorre munirsi di n. 2 fototessera formato 4x4 cm;
- restituisce i veicoli oggetto di furto rinvenuti dagli operatori della Polizia Locale;