Descrizione
L’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore prosegue il suo impegno per garantire il decoro urbano, con una serie di interventi mirati ad Alte Ceccato. Negli ultimi mesi, la Polizia Locale dei Castelli ha condotto un’operazione di rimozione di veicoli e biciclette abbandonate in luoghi pubblici, individuando e rimuovendo 18 auto e 23 bici in stato di abbandono nel corso del 2024. I proprietari dei veicoli, una volta rintracciati, sono stati sanzionati.
«Si tratta di mezzi fermi da mesi, soprattutto nella zona di Alte, spesso segnalati dai cittadini. Gli interventi di rimozione non si fermano: solo nell'ultima settimana, in viale Trieste, sono stati rimossi altri cinque veicoli abbandonati», spiega il sindaco Silvio Parise. «Con il nuovo regolamento di polizia urbana, che sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio comunale, intendiamo introdurre restrizioni più rigorose per contrastare l’abbandono di biciclette e la loro sosta in luoghi non idonei».
Oltre alla rimozione dei mezzi, il Comune ha eseguito un’importante operazione di riordino di viale Pietro Ceccato, che ha incluso la pulizia approfondita di strade e marciapiedi, la potatura degli alberi e la manutenzione del verde pubblico.
«Abbiamo promosso interventi di pulizia anche in aree private accessibili al pubblico o prospicienti le vie di Alte, sollecitando i proprietari a risolvere situazioni di degrado», evidenzia l’assessore alla manutenzione e al decoro del patrimonio e del demanio comunale, Giampaolo Valerio. «Grazie a questa azione, sono stati eliminati accumuli di rifiuti indifferenziati e situazioni di sporcizia nei parcheggi e sui marciapiedi di viale Ceccato, viale Trieste, via Bellini e via Marconi. Purtroppo, questi episodi non sono imputabili ai titolari delle aree, ma a persone incivili che abbandonano sconsideratamente rifiuti. Desidero ringraziare i consiglieri comunali Giorgio Storti e Pierangelo Carretta per il loro prezioso contributo e la Polizia Locale per gli interventi finalizzati alla rimozione dei mezzi. Con tutte queste azioni, abbiamo restituito decoro e ordine alla nostra città. Un impegno che continueremo a portare avanti».
A cura di
Contenuti correlati
- Al via "Montecchio Marittima 2025" - Cinque giorni di musica e festa nell'area ex Boom
- Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025, 09:51