Descrizione
L’amministrazione comunale di Montecchio Maggiore rinnova il proprio impegno a sostegno all’istruzione con un nuovo pacchetto di contributi scolastici da più di 100 mila euro, che si aggiungono ai 181 mila euro già erogati nella scorsa primavera a favore di scuole materne paritarie e servizi per la prima infanzia.
«Un investimento che sottolinea l’attenzione verso la crescita in ambito educativo della comunità. Con questi interventi vogliamo garantire opportunità e supporto a tutti, sostenendo i luoghi della formazione, le famiglie del territorio e gli studenti con bisogni specifici. Investire nella scuola significa investire nel nostro futuro», afferma l’assessore alla pubblica istruzione, Maria Paola Stocchero.
Tra le misure principali, approvate dalla giunta, spicca il finanziamento ai Piani dell’Offerta Formativa degli Istituti Comprensivi n. 1 e n. 2, che ricevono complessivamente 75 mila euro per i progetti educativi mirati e migliorare l’esperienza scolastica di oltre duemila studenti. Ogni istituto riceverà 28 mila euro per attività proprie, 6 mila euro per iniziative concordate con il Comune e 3.500 euro per il progetto “Reti di continuità”, attivato negli anni scorsi, con affidamento alla Cooperativa Papa Giovanni XXIII. L'ente comunale ha inoltre destinato 7.500 euro per l’acquisto di arredi e attrezzature nei due comprensivi, e ha assegnato contributi specifici all'istituto superiore “S. Ceccato” e alla scuola secondaria di primo grado “Leone XIII”, gestita dai Padri Giuseppini del Murialdo. Il “Ceccato” beneficerà di 3.300 euro per i progetti “IN-MOBILITA'”, finalizzato a riqualificare gli spazi esterni della sede di piazzale Collodi in una prospettiva di sostenibilità, rispetto e valorizzazione dell’ambiente, e “Scambio culturale e linguistico” attivato con l’istituto “WS di Passau”, giunto alla 34^ edizione con l'obiettivo di sviluppare una significativa esperienza di mobilità internazionale. Le medie paritarie, invece, riceveranno 2.400 euro per ampliare la propria offerta formativa. Inoltre, per gli studenti meritevoli con ISEE familiare non superiore ai 20 mila euro, sono previste borse di studio comunali per un totale di 7.500 euro. Non manca, infine, il rinnovo del sostegno alla formazione permanente: il progetto “Università Adulti/Anziani” è stato finanziato con un contributo massimo di 10 mila euro, che verrà successivamente erogato al termine dell'attività, sulla base del rendiconto delle spese e delle presenze dei cittadini montecchiani registrati.
«L’istruzione rappresenta il fondamento di una comunità dai valori sani», dichiara il sindaco Silvio Parise. «Con questo pacchetto di misure, confermiamo il nostro contributo volto a sostenere un sistema educativo inclusivo, che guardi alle necessità di oggi e ai progetti di domani, senza lasciare indietro nessuno».
A cura di
Contenuti correlati
- Frankie hi-nrg mc racconta il rap al Castello di Romeo
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
- Una targa per Pietro Pezzo: Montecchio Maggiore omaggia l'ultimo partigiano in vita della città
- ESTATE IN FAVOLA in Biblioteca e al Castello - Spettacoli serali e letture al tramonto per bambini e famiglie
- Consiglio delle Frazioni al via: nominati in municipio i nuovi rappresentanti territoriali
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 08:31