Descrizione
Montecchio Maggiore ha reso omaggio al coraggio e alla professionalità della Polizia Locale dei Castelli con sette riconoscimenti ufficiali consegnati durante l’ultima seduta del Consiglio comunale in municipio.
«Gli agenti premiati sono un esempio di coraggio e dedizione», ha dichiarato il sindaco Silvio Parise. «Hanno affrontato situazioni complesse con grande professionalità, distinguendosi sia in servizio che fuori servizio. La cerimonia di questa sera vuole essere un riconoscimento pubblico alla loro grande professionalità e del valore che rappresenta la Polizia Locale per la sicurezza della comunità».
Il comandante Alessandro Rigolon ha sottolineato come l'esito positivo degli interventi sia frutto della preparazione e della capacità operativa del personale del Corpo: «Questi riconoscimenti dimostrano quanto siano fondamentali competenze tecniche e qualità umane nel lavoro quotidiano della Polizia Locale. Ogni azione premiata è una testimonianza di abnegazione e spirito di servizio».
Tra gli episodi più significativi ricordati in aula consiliare, spicca l'intervento del 13 febbraio, quando l'istruttore Gianni Cecchetto e l'agente Jonathan Valente hanno fermato un giovane in stato di alterazione psicofisica, armato di una spranga di ferro e responsabile di gravi danneggiamenti. Dopo un inseguimento a piedi tra strade e campi, sono riusciti a immobilizzarlo, mettendo fine a una situazione di grave pericolo in un'area affollata. Per il coraggio dimostrato, entrambi sono stati proposti per il Premio Regionale “Legalità e Sicurezza 2024”.
Un altro intervento rilevante risale al 29 giugno, quando Valente e i colleghi agenti Gianluca Corà e Mattia Piacentin hanno fermato due rapinatori in fuga. Nonostante la resistenza violenta dei soggetti, i tre agenti, con il supporto dei Carabinieri, sono riusciti ad arrestarli, dimostrando prontezza operativa e coordinazione.
Piacentin si è distinto anche il 27 ottobre, intervenendo mentre era fuori servizio a Tezze di Arzignano per fermare un uomo armato di mannaia e sassi. Agendo in abiti civili, ha mantenuto il controllo della situazione fino all’arrivo delle forze dell’ordine competenti territorialmente, prevenendo ulteriori rischi per i cittadini.
Infine, l'agente Manuel Guerra è stato premiato per la capacità di trasmettere competenze operative e tecniche di autodifesa ai colleghi durante una giornata di formazione, dimostrando eccellenti doti di preparazione e insegnamento.
A cura di
Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2024, 07:20