Municipium
Descrizione
Nella dichiarazione dei redditi 2025 (modello Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica, relativi ai redditi prodotti nel 2024) è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza. Il sostegno viene fornito ai cittadini più deboli economicamente, a chi ha perso il lavoro, a chi vive solo con figli a carico, a famiglie numerose con reddito insufficiente per pagare affitti, spese condominiali, utenze, cauzioni di contratti di affitto.
COME FARE:
Per destinare il 5x1000 al Comune è sufficiente, nella dichiarazione dei redditi, apporre la propria firma nell’apposito riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza", nella sezione "Scelta della destinazione del cinque per mille dell'Irpef" (vedi allegato in fondo alla pagina).
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Pedalando per il futuro
- Presentazione domande di contributi economici da parte di Enti e Associazioni per l'anno 2025
- Mi accogli? Mi Affido!
- Cercasi musicisti e artisti per Abilitante Social Fest 2025
- Approvazione avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata alla creazione di un catalogo a valere sulla dgr n. 69/2023
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 17:14