Tutti i risultati di Vivere il comune (15)
4/3/1943...Lucio Dalla!
Un viaggio tra musica e parole nella storia di uno dei più grandi cantautori italiani.
Festival della Gentilezza 2025
Provincia di Vicenza in collaborazione con la Rete dei Comuni Gentili, Coldiretti-Campagna Amica, Confartigianato, Fidas, Pro Loco Alte-Montecchio presenta la seconda edizione del festival in Villa Cordellina
Festival vicentino delle Pro Loco e delle Bande Musicali 2025
Bande musicali, Gruppi di majorettes e Pro Loco per farvi vivere un’esperienza unica e coinvolgente tra musica, esibizioni, sapori locali e percorsi guidati
Il barocco rivisitato da fiati e ottoni del Pedrollo con vista sul'900
Manifestazione musicale a cura del Conservatorio di Musica di Vicenza "Arrigo Pedrollo" della rassegna Concerti di Primavera 2025 in Villa Cordellina
Incontro con l'artista Manlio Onorato
In occasione della mostra Interminati spazi e sovrumani silenzi, ospitata in Galleria Civica, incontro con l'artista Manlio Onorato
Manlio Onorato: interminati spazi e sovrumani silenzi
La pittura di Onorato suscita atmosfere immateriali, sublimate dal colore e dalla luce, e trascina la fantasia in uno spazio che esce dai limiti dell’opera, tendendo all’invasione dello spazio cosmico.
Manlio Onorato: interminati spazi e sovrumani silenzi
La pittura di Onorato suscita atmosfere immateriali, sublimate dal colore e dalla luce, e trascina la fantasia in uno spazio che esce dai limiti dell’opera, tendendo all’invasione dello spazio cosmico.
Manlio Onorato: interminati spazi e sovrumani silenzi
La pittura di Onorato suscita atmosfere immateriali, sublimate dal colore e dalla luce, e trascina la fantasia in uno spazio che esce dai limiti dell’opera, tendendo all’invasione dello spazio cosmico.
Non riesco a stare fermo
Serata divulgativa di "Stare bene a Montecchio Maggiore 2025", una rassegna di incontri pensati per migliorare il benessere in tutte le sue forme
Ora ti racconto
Una mattinata di letture animate in Biblioteca per bambine e bambini tra i 3 e gli 8 anni con Lisa Tonellotto e Mirko Marchetto
Presentazione ufficiale Ricostruzione carro d’assalto Fiat 3000
Presentazione della ricostruzione del carro d’assalto Fiat 3000, ricostruito grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale carristi (ANCI) e al Raggruppamento SPA
Prime domeniche del mese al Museo Zannato
Un Viaggio tra Storia, Natura e Cultura: una serie di imperdibili visite gratuite al Museo che vi condurranno alla scoperta della storia, della cultura e della natura che caratterizzano il nostro territorio.
Storie a regola d'arte
Alla scoperta di opere ed artisti della storia dell'arte attraverso la lettura di romanzi
Studi e ricerche 2024
Il Museo Zannato in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo, presenta il nuovo numero di Studi e Ricerche, la rivista scientifica arrivata nel 2024 al volume 31