Municipium
Descrizione
A chi è rivolto
Per iscriversi agli elenchi occorre (Legge 10/04/1951, n. 287, art. 9 e art. 10):
- essere cittadini italiani di buona condotta morale
- essere residenti nel Comune
- godere dei diritti civili e politici
- avere un'età compresa tra 30 e 65 anni
- possedere il titolo di studio di scuola media di primo grado per l'iscrizione all'albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise (primo grado) e il titolo di studio di scuola media di secondo grado per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari di Corte d'Assise d’Appello (secondo grado).
Scadenza 31 luglio 2025
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Formazione albo permanente di rilevatori per il censimento della popolazione e altre indagini ISTAT
- Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Contributo per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana e per le richieste di certificati o di estratti di stato civile formati da oltre un secolo
- Iscrizione all'albo degli scrutatori SCADENZA 30 NOVEMBRE
- Elezioni del 8 e 9 giugno per il rinnovo del Parlamento Europeo, e per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale (ballottaggio 23 e 24 giugno)
- Elezioni amministrative 2024: Cecchetto e Parise al ballottaggio
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 09:32