Descrizione
Una ricorrenza per ricordare la storia nazionale e onorare i valori fondanti dell'Italia: anche Montecchio Maggiore celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nel pomeriggio di lunedì 4 Novembre. La cerimonia si aprirà con la deposizione delle corone d’alloro ai Monumenti ai Caduti nelle località di Valdimolino alle 16.30, Sant’Urbano alle 16.55, Santissima Trinità alle 17.10 e Alte Ceccato, in piazza San Paolo, alle 17.30.
A seguire, alle 18, cittadini, autorità e rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma si raduneranno in piazza Marconi per un momento solenne davanti al Monumento ai Caduti del centro storico. La cerimonia sarà accompagnata dal Corpo Bandistico Pietro Ceccato e includerà l’onore ai caduti, la deposizione della corona, una preghiera e la benedizione. Gli interventi delle Autorità concluderanno la celebrazione, con un messaggio rivolto a tutta la comunità.
«Onorare i caduti, promuovere la pace, celebrare l’unità nazionale: sono i valori che fanno del 4 Novembre una giornata volta a conservare la memoria storica del nostro Paese, un patrimonio prezioso che ci unisce», dichiara il sindaco Silvio Parise. «Montecchio Maggiore rinnova il suo impegno a non dimenticare il sacrificio di chi ha dato la propria vita per l’Italia. Un sacrificio che ci permette oggi di vivere liberi, in una comunità che deve essere consapevole delle proprie radici e responsabile verso le generazioni future».
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2024, 17:14