Descrizione
La Biblioteca Civica della città torna a ospitare una nuova edizione dell'iniziativa MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE. Per tutto il mese di ottobre, ogni giovedì alle 20.30, la struttura comunale di via San Bernardino 12 ospiterà autori di rilievo, che racconteranno le loro opere, condividendo riflessioni ed esperienze con il pubblico di lettori.
Il ciclo di incontri verrà inaugurato il 2 ottobre con Luca Trevisan e il suo Stagioni fragili edito da Cierre Edizioni, in dialogo con Michele Santuliana, mentre il 9 ottobre sarà protagonista Mariapia Veladiano, che presenterà con Nicoletta Simeone il suo nuovo romanzo Dio della polvere pubblicato da Guanda. La settimana successiva, il 16 ottobre, toccherà a Livio Galla con Il canto dei telai: L’avventura di Lanerossi, edito da Mondadori, che dialogherà con Federica Augusta Rossi. Il 23 ottobre sarà ospite Michele Ruol che parlerà del suo Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, uscito per TerraRossa Edizioni, con Nicole Zavagnin, mentre la rassegna si concluderà il 30 ottobre con Pietro Lacasella, che porterà in biblioteca Liberi di sbagliare: un’estate tra le montagne del giovane Primo Levi, edito da People, con Andrea Bettega. Tutte le serate saranno a ingresso libero.
«Con questo variegato calendario desideriamo offrire ai cittadini, nell’arco di un solo mese, numerose occasioni di incontro con autori di rilievo anche a livello nazionale, aprendo le porte della Biblioteca Civica non solo come luogo di lettura e cultura, ma anche come spazio di confronto per la comunità», dichiara l’assessore alla cultura, Andrea Palma.
Per informazioni:
Biblioteca Civica di Montecchio Maggiore
via San Bernardino 12 (lunedì 14.30-22.30, da martedì a sabato 9.30-12.30 / 14.30-19.00)
0444 698874 | biblioteca@comune.montecchio-maggiore.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
- Inaugurazione della nuova Scuola dell'Infanzia Statale Rodari
- Teatro Sant’Antonio: al via l’ultimo stralcio della ristrutturazione
- Progetto "Bike to Work": oltre 10 mila km percorsi e 1.622 kg di anidride carbonica risparmiati
- Cerimonia di suffragio in memoria di Stefano Dolcetta
- DONNE E LAVORO: un incontro su parità di genere, diritti e tutele
- ASTA ’74: al Museo Zannato la cultura si trasforma in gioco interattivo
- I campioni di tennis su carrozzina di tutto il mondo a Montecchio Maggiore per il 4° “Torneo ITF Future Wheelchair”
- Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 12:10