Salta al contenuto principale

Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti

Il nuovo libro di Angelica Montagna consegnato alle scuole secondarie di primo grado della città

Data :

8 ottobre 2025

Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
Municipium

Descrizione

Prosegue nelle aule scolastiche di Montecchio Maggiore il percorso educativo patrocinato dall’Amministrazione comunale e sostenuto dall’azienda FIS. Quest’anno l’iniziativa si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, con la distribuzione gratuita di oltre 600 copie del volume RE-RE RESPECT REVOLUTION – Costruisci un mondo migliore: inizia dal rispetto, scritto dalla giornalista veneta Angelica Montagna.

I libri – 387 per la scuola “Anna Frank” e 231 per la scuola “Marco Polo” – sono stati consegnati questa mattina in municipio alle dirigenti scolastiche dei due istituti comprensivi cittadini, Serena Gavagnin e Francesca D’Antuono, alla presenza dell’autrice, dell’assessore alla gentilezza e alla pubblica istruzione Maria Paola Stocchero e di una rappresentanza di FIS, sponsor dell’iniziativa.

Il testo, nuovo lavoro di Montagna dopo Corso di gentilezza – Buone norme di comportamento e Il verde del mio cuore – La natura dentro di noi (consegnato anche quest’anno alle classi prime delle scuole primarie), accompagna i ragazzi in un percorso di scoperta personale e relazionale attraverso quindici capitoli dedicati ai valori del rispetto, del perdono, della gratitudine e della consapevolezza di sé.

«Un viaggio fantastico che aiuta a capire il valore del rispetto con esercizi pratici e riflessioni stimolanti che supporteranno nella costruzione di relazioni più sane e aiuteranno a creare un ambiente positivo, imparando a valorizzare le differenze, a risolvere i conflitti in modo costruttivo e a prendere decisioni consapevoli», spiega la scrittrice Angelica Montagna. «L’obiettivo di questo testo è far nascere nei ragazzi una consapevolezza: il rispetto parte da sé stessi e poi si diffonde verso gli altri. Il rispetto non è solo una parola ma un comportamento che si costruisce giorno dopo giorno: il libro aiuta a comprenderlo in modo semplice e chiaro. Tra le pagine anche la gestione del tempo e il planning settimanale per azioni concrete che si possono imparare, gestendo al meglio il proprio tempo e arrivando a essere in grado di affrontare sempre nuove sfide». Il volume proporrà agli studenti anche due strumenti pratici per stimolare la riflessione. Dietro la prima di copertina è previsto uno spazio per la “Vertigo Box”, un contenitore in cui i ragazzi possono inserire le proprie sfide personali, come riuscire ad affrontare la timidezza o la rabbia, mentre nella terza di copertina è prevista la “Respect Box”, destinata ad accogliere i biglietti relativi alle difficoltà superate.

«Quest’anno abbiamo scelto di coinvolgere anche gli studenti delle scuole secondarie di primo grado per continuare a diffondere i valori della gentilezza e del rispetto», sottolinea l’assessore Maria Paola Stocchero. «I ragazzi che attraversano questa fascia d’età vivono un momento delicato di crescita e di formazione della propria identità. Come genitori, docenti e istituzioni abbiamo il compito di offrire loro strumenti come questo libro che li aiutino a comprendere l’importanza delle relazioni sane, del dialogo e della consapevolezza di sé. Ringrazio chi ha realizzato e chi ha reso possibile questo progetto».

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 20:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot