Salta al contenuto principale

Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"

Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025 nello spazio espositivo di Bivio San Vitale

Data :

2 ottobre 2025

Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
Municipium

Descrizione

Dal 4 ottobre al 9 novembre 2025 la Nuova Galleria Civica di Bivio San Vitale a Montecchio Maggiore ospita la mostra Anni – non basta un attimo dell'artista Simone Ricciardiello, a cura di Giuliano Menato. L’inaugurazione è prevista sabato 4 ottobre alle 17.

L'esposizione presenta una grande serie di opere che rispecchiano la varietà dei modi espressivi e la maturazione della poetica dell’artista. Pittura e scultura, colore e oggetto si inseguono e si richiamano senza cesure tra loro o contro il passato. «Costituiscono un’integrazione tra generi diversi e un’introduzione del passato nel presente, per raggiungere la totalità dell’atto creativo. Sulla scia di Johns e Rauschenberg, Ricciardiello compie in pittura un discorso diverso dall’Action Painting, pur rimanendo all’interno di essa e utilizzando i suoi mezzi», spiega Giuliano Menato. «Nei suoi quadri vi è il respiro della grande pittura. Superando ogni manierismo, indica, in senso stretto, il gusto per una ricerca raffinata e selettiva, in senso storico, il superamento di ogni residuo di matrice surrealistica. L'eleganza e la preziosità della pittura sono scalfite, qua e là, da qualche intrusione extra artistica, garbatamente allusiva. L'opera non rappresenta soltanto sé stessa, è, in parte, anche come ce la raffiguriamo noi. Tralasciando il virtuosismo della pittura accademica, Ricciardiello ricupera momenti della sua stessa esistenza». 

«Il titolo di questa mostra prende spunto dalla canzone Anni di Paolo Conte, mio cantautore preferito», dichiara Simone Ricciardiello. «È un brano che evoca nostalgia e riflessione sul tempo che passa. Gli “anni” rappresentano sia il trascorrere del tempo che le esperienze accumulate, creando un contrasto tra la fugacità della vita e l’intensità dei momenti vissuti. Partendo dalla condivisione del senso evocativo di Conte e incoraggiato dal curatore Giuliano Menato, porto a Montecchio Maggiore una selezione di opere eseguite tra i primi anni Ottanta e il 2025, due nuclei progettuali diversi tra loro per espressività eppure legati da un filo invisibile che li rende consequenziali e complementari. La mostra è un momento di riflessione su sessant’anni di fare e disfare arte, sulla tangibilità dell’arte come esperienza concreta e fisica, sulla necessità di dare forma palpabile a pensieri ed emozioni. In definitiva la vita è proprio così: non basta un attimo, ma ci vogliono anni per capire che sei ancora all’inizio».

La mostra è visitabile gratuitamente e senza prenotazione il sabato e la domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Giovedì 16 ottobre alle 20.30, Simone Ricciardiello e Giuliano Menato dialogheranno con il pubblico alla Galleria Civica. La serata sarà accompagnata da esibizioni dal vivo di Sabrina Tortora, soprano, e Valentina Mazzaretto, cantante country, che si incontreranno in un viaggio musicale speciale.

«Come Amministrazione comunale crediamo molto nel valore delle mostre curate dal professor Menato e da lui portate ogni anno all’interno della Nuova Galleria Civica, proprietà comunale che sta assumendo sempre più un ruolo di riferimento culturale per il territorio», evidenzia Andrea Palma, assessore alla cultura di Montecchio Maggiore. «Ospitare opere di artisti di rilievo, come Simone Ricciardiello, è un’occasione per la nostra comunità di avvicinarsi a linguaggi artistici di grande spessore e qualità».

 

Per informazioni:

Ufficio Cultura - via Roma 5, Montecchio Maggiore

Tel. 0444 705768 - cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot