Descrizione
Riprende a Montecchio Maggiore l’appuntamento mensile con la prevenzione promosso dalla Croce Rossa Italiana. Dopo la pausa estiva, da venerdì 3 ottobre e successivamente ogni primo venerdì del mese, dalle 8.30 alle 11, i volontari della sede di Arzignano saranno presenti nella sala consiliare del Municipio per proporre un servizio di controllo della salute alla comunità, in concomitanza con il mercato cittadino. L’iniziativa, molto apprezzata soprattutto dalla popolazione più anziana, offre la possibilità di misurare pressione arteriosa, saturazione, glicemia e colesterolo, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e di adottare stili di vita sani. Le rilevazioni sono utili sia a chi segue già una terapia, per monitorare l’andamento dei propri valori, sia a chi non presenta particolari disturbi, così da poter individuare tempestivamente eventuali anomalie. I volontari della Croce Rossa non effettuano diagnosi, ma forniscono un riscontro dei dati raccolti e indicazioni per rivolgersi al medico in caso di valori fuori norma. Per accedere al servizio è richiesto un contributo minimo, proporzionato al tipo di misurazione richiesta, a copertura dei costi del materiale utilizzato.
«Ringrazio i volontari della Croce Rossa che tornano a proporre a Montecchio Maggiore un'iniziativa importante per diffondere la cultura della prevenzione e favorire una migliore salute», dichiara l'assessore al volontariato legato al sociale, Elisa Maule. «Il servizio viene svolto nel giorno di mercato per intercettare più facilmente la cittadinanza, in particolare la fascia più anziana, che durante una passeggiata tra i banchi del centro può fermarsi in Municipio e sottoporsi ai controlli. È un'attività semplice ma allo stesso tempo preziosa, che aiuta a prendersi cura di sé e a sviluppare maggiore consapevolezza sui corretti stili di vita».
A cura di
Contenuti correlati
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
- Inaugurazione della nuova Scuola dell'Infanzia Statale Rodari
- Teatro Sant’Antonio: al via l’ultimo stralcio della ristrutturazione
- Progetto "Bike to Work": oltre 10 mila km percorsi e 1.622 kg di anidride carbonica risparmiati
- Cerimonia di suffragio in memoria di Stefano Dolcetta
- DONNE E LAVORO: un incontro su parità di genere, diritti e tutele
- ASTA ’74: al Museo Zannato la cultura si trasforma in gioco interattivo
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 10:46