Borse di studio comunali 2024/25: aperti i termini per le domande

Le richieste dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2025

Data :

6 febbraio 2025

Borse di studio comunali 2024/25: aperti i termini per le domande
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore rinnova il proprio impegno a favore degli studenti meritevoli, confermando anche per l’anno scolastico 2024/2025, l’assegnazione delle borse di studio comunali.

Il Comune ha stanziato complessivamente 7.500 euro per sostenere il percorso formativo degli studenti di scuole medie e superiori, residenti in città. L'iniziativa è rivolta a chi ha ottenuto risultati scolastici eccellenti nell’anno scolastico 2023/2024 e fa parte di un nucleo familiare con un indicatore ISEE, riferito al 2025, non superiore a 20 mila euro. 

Per ottenere la borsa di studio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado devono aver ottenuto una media pari ad almeno 9 se iscritti al primo anno e almeno 8 se frequentano il secondo o terzo anno. Per le scuole secondarie di secondo grado, la soglia è di 8 per gli iscritti al primo anno e di almeno 7 per gli anni successivi. Per i diplomati del 2024, il punteggio finale deve essere di almeno 70/100.

Le domande potranno essere presentate dal 3 febbraio al 28 febbraio 2025 attraverso lo sportello telematico del Comune, accessibile con identità digitale, oppure consegnando il modulo cartaceo all’Ufficio Protocollo, dove è disponibile anche il materiale informativo. L’avviso pubblico con tutti i dettagli è consultabile sulla pagina dedicata alle Borse di Studio Comunali sul sito internet istituzionale dell'ente. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Scuola al numero 0444 705622 o scrivere all’indirizzo email scuola@comune.montecchio-maggiore.vi.it.

«Con questa iniziativa – dichiara l’assessore all’istruzione, Maria Paola Stoccherovogliamo premiare l'impegno in ambito scolastico dei nostri ragazzi e al tempo stesso supportare le famiglie nel percorso formativo dei loro figli. Come Amministrazione comunale crediamo che investire sull'istruzione, anche valorizzando il merito, sia fondamentale per contribuire a garantire un futuro sia agli studenti, che alla comunità».

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 08:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot