Descrizione
Montecchio Maggiore muove i primi passi verso la realizzazione del progetto del Consiglio delle Frazioni. Mercoledì 9 ottobre alle 18.15 sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza si incontreranno con i residenti della zona Selva, avviando così una serie di appuntamenti sul territorio dedicati alle località più piccole e distanti dal centro cittadino: nelle prossime settimane verranno coinvolte anche Valdimolino, Sant’Urbano (con i cittadini di Bernuffi, Ghisa e Pianeta) e Santissima Trinità (con i cittadini di Carbonara). L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, si pone come obiettivo l'avvicinamento dei cittadini delle aree più periferiche al Comune, e viceversa, in vista dell’istituzione di un'assemblea dedicata.
«Questi primi momenti di confronto saranno utili a raccogliere e accogliere le principali istanze del territorio, oltre che a essere propedeutici all’elezione dei rappresentanti nel futuro Consiglio delle Frazioni», spiega l’assessore ai rapporti con le frazioni, Giampaolo Valerio. «Il nostro obiettivo è fornire ai cittadini di queste zone un punto di riferimento per affrontare e risolvere i problemi locali, in un'ottica di confronto costruttivo con il Comune e di partecipazione attiva alla vita amministrativa della città. Le riunioni si ripeteranno periodicamente in tutte le frazioni per ascoltare e rispondere alle criticità e necessità segnalate dai residenti». Parallelamente agli appuntamenti sul territorio, l'ente locale andrà a definire le norme necessarie per rendere operativo il nuovo organo rappresentativo. «Esiste un regolamento per il Consiglio delle Frazioni, risalente al 2017, che ora intendiamo snellire per renderlo attuabile il prima possibile».
«Cominciamo ad attuare uno dei punti fondamentali delle nostre linee programmatiche ovvero quello del coinvolgimento di tutta la comunità montecchiana, nessuno escluso», è il commento del sindaco Silvio Parise. «L'ho sempre sostenuto: l'amministrazione deve uscire dal palazzo municipale e andare in mezzo alla gente, per essere vicina ai cittadini, anche quelli più lontani. Questo incontro tra le famiglie della Selva e Comune rappresenta un primo passo verso una gestione condivisa della città».
Gli appuntamenti sul territorio proseguiranno nei prossimi mesi, coprendo tutte le frazioni coinvolte. I residenti riceveranno un invito direttamente a casa, in modo da favorire una partecipazione ampia e rappresentativa della zona.
A cura di
Contenuti correlati
- Ultimi spettacoli per bambini e famiglie con la rassegna ESTATE IN FAVOLA
- Al via "Montecchio Marittima 2025" - Cinque giorni di musica e festa nell'area ex Boom
- Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 12:07