Descrizione
Prosegue con successo la rassegna “Stagione Musicale 2025 – Concerti di Primavera”, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Montecchio Maggiore in collaborazione con il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e con il patrocinio della Provincia di Vicenza, nella splendida cornice di Villa Cordellina Lombardi. Mercoledì 9 aprile alle 20.45, nel suggestivo Salone del Tiepolo, sarà la volta del concerto “Il Barocco rivisitato da fiati e ottoni del Pedrollo con vista sul ’900”, a cura degli studenti della classe di musica d’insieme per fiati del professor Franco Poloni. Il programma offrirà un percorso musicale che attraversa i secoli, con particolare attenzione a due capisaldi della musica del Novecento: Paul Hindemith e Igor Stravinskij. Del compositore tedesco dal personalissimo linguaggio, che nel reinterpretare modelli del XVII secolo approda a forme espressive dure e dissonanti, drammatiche e vitali per tensione armonica e incisività ritmica, verrà eseguita la Kleine Kammermusik op.24 n.2. L'opera affronta l’ampia gamma delle possibilità sonore di un quintetto di fiati, una formazione il cui successo affonda le radici nel classico. A seguire, l’Ottetto per strumenti a fiato del celebre compositore russo trasporterà il pubblico in un viaggio sonoro, in cui legni e ottoni sono protagonisti di un’opera che omaggia le armonie classiche, rielaborandole in un linguaggio d’avanguardia fatto di stili, ritmi e timbri differenti. Completano il programma brani di Victor Ewald, Giuseppe Verdi, Alberto Schiavo, Leonard Bernstein e del duo Kristen Anderson-Lopez & Robert Lopez, offrendo alla platea una serata ricca di sfumature sonore e dialoghi strumentali.
La rassegna si concluderà mercoledì 23 aprile, alle 20.45, con il concerto “Mesdames Les Harpes – Un mare sonoro bagnato da una cascata di luce organica”, che vedrà protagoniste le studentesse della classe di arpa della professoressa Alessia Luise.
L’accesso a Villa Cordellina è previsto da via Lovara. I concerti sono a ingresso gratuito, con posti limitati e prenotazione obbligatoria, contattando l’Ufficio Cultura del Comune di Montecchio Maggiore.
Per informazioni:
Ufficio Cultura – via Roma 5, Montecchio Maggiore
Tel. 0444 705768/769 – cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 09:23