Descrizione
Mercoledì 9 luglio 2025, a Montecchio Maggiore, si è celebrato il Pigafetta Day l’anniversario del “giorno perduto” del grande esploratore vicentino Antonio Pigafetta, autore della celebre Relazione sulla prima circumnavigazione del globo a bordo delle navi di Magellano, conclusa nel 1522. Ogni anno il Museo Zannato lo ricorda con eventi e attività per promuovere la curiosità verso la scienza, l’avventura e le scoperte in luoghi lontani e vicini. Quest’anno, da una collaborazione tra l'istituzione museale locale e Progetto Giovani di Montecchio Maggiore, è nato Esploratori per un Giorno, un’escursione partita dal Museo per raggiungere i colli montecchiani, ricchi di una natura ancora da scoprire. Il Monte Nero e i colli circostanti, eredi geologici delle isolette tropicali che costellavano il mare della Tetide nelle epoche preistoriche dell'Ovest Vicentino sono diventati per un giorno le mitiche Isole delle Spezie di Pigafetta. Ragazzi e ragazze dai 12 ai 16 anni dei centri estivi li hanno attraversati come un nuovo equipaggio pronto a rileggere con gli occhi della scienza questi luoghi pieni di tesori naturalistici cercando di fare nuove scoperte.
«Una vera ricerca scientifica – spiega Roberto Battiston, conservatore naturalista del Museo Zannato – per monitorare la presenza dell'Acrotylus, un raro insetto che abita questi luoghi, ma è caratteristico di zone molto più calde e meridionali, un relitto delle epoche passate e oggetto di uno studio avviato in questi anni dal nostro Museo. Abbiamo fatto campionamenti e valutazioni ambientali, cercando di trasmettere ai ragazzi l'emozione della scoperta, raccontando imprese leggendarie del passato ma mostrando anche quanto nel nostro territorio, nel bosco dietro casa o in quei sentieri in cui si passeggia distrattamente ogni domenica, ci siano ancora misteri da svelare, se osservati con lo sguardo dello scienziato e dell'esploratore». L'iniziativa è stata un'occasione per apprendere le tecniche di campionamento e per incuriosire i giovani verso una professione, ma anche per leggere i passi del diario di Pigafetta e, nel giorno a lui dedicato, provare ad essere Esploratori per un Giorno.
A cura di
Contenuti correlati
- ASTA ’74: al Museo Zannato la cultura si trasforma in gioco interattivo
- I campioni di tennis su carrozzina di tutto il mondo a Montecchio Maggiore per il 4° “Torneo ITF Future Wheelchair”
- Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
- Al via il nuovo anno accademico dell’Università Adulti Anziani
- Torna la Festa della Tegolina Cornetta De.Co. e della Tagliata davanti al Municipio
- Ultimo appuntamento di TEATRO IN GIARDINO con la compagnia Il Covolo
- Intensificati i controlli della Polizia Locale dei Castelli: nel primo semestre 2025 aumentano le denunce e calano gli incidenti
- Tre giorni di musica e spettacolo: la Notte Bianca 2025 porta a Montecchio Maggiore i Nomadi e celebra il L.R. Vicenza
- Dagli Usa al campo cinofilo della Protezione Civile di Montecchio Maggiore
- Pirandello protagonista a TEATRO IN GIARDINO nel Giardino della Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 14:07