Salta al contenuto principale

Due spettacoli per inaugurare il nuovo format comunale "Eventi nelle frazioni"

Mercoledì 15 ottobre alle 20.45 nella Chiesa Vecchia di Sant’Urbano e domenica 23 novembre alle 17 nella Chiesa di Santissima Trinità

Data :

8 ottobre 2025

Due spettacoli per inaugurare il nuovo format comunale "Eventi nelle frazioni"
Municipium

Descrizione

La prossima settimana prende il via Eventi nelle frazioni, il nuovo format promosso dal Comune di Montecchio Maggiore per portare iniziative culturali, di spettacolo e manifestazioni in modo diffuso su tutto il territorio, con appuntamenti che coinvolgeranno le diverse località cittadine. Il progetto nasce dalla volontà di valorizzare le frazioni e di renderle protagoniste della vita sociale della città, rispondendo alle richieste emerse durante le assemblee pubbliche e gli incontri con i cittadini.

Il primo appuntamento sarà mercoledì 15 ottobre alle 20.45 nella Chiesa Vecchia di Sant’Urbano, con Imerio – Lo spettacolo di e con Marco Ballestracci, accompagnato dall’attore Nicola Brugnolo e da Massimo Zemolin alla chitarra a sette corde. Lo spettacolo è ispirato al libro Imerio – Romanzo di Dannate Fatiche di Ballestracci e racconta, tra parole e musica, la storia dell’indimenticato scalatore vicentino, attraverso un viaggio in cui alle imprese ciclistiche sulle strade del Tour e del Giro si alternano le vicissitudini di chi, come Massignan, crebbe in Veneto alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Un tempo in cui l’andar forte in bicicletta rappresentava un buon metodo per sfuggire all’emigrazione.

Il secondo evento è in programma alle 17 di domenica 23 novembre quando la Chiesa di Santissima Trinità si trasformerà in palcoscenico per il concerto Gospel d’autunno del Sovizzo Gospel Choir. Le voci dell’ensemble vicentino si intrecceranno in profonde armonie, proponendo dal vivo un ricco repertorio di brani spiritual e gospel.

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

«Durante gli incontri nelle frazioni – spiega l’assessore alla cultura Andrea Palmamolti cittadini avevano espresso il desiderio di poter assistere a eventi culturali anche nelle località in cui vivono. Con queste due iniziative abbiamo voluto dare una prima risposta concreta alla richiesta, con l’obiettivo di consolidare, già nel 2026, un calendario più strutturato e diffuso».

«Esattamente un anno fa avevamo iniziato a raccogliere le istanze delle varie comunità con le prime assemblee. In seguito, a giugno, si è ufficialmente costituito il Consiglio delle Frazioni, composto dai rappresentanti delle cinque località del territorio comunale», evidenzia l’assessore ai rapporti con le frazioni Giampaolo Valerio. «Questo percorso sta dando i primi frutti: accanto alla pianificazione di interventi più complessi, ad esempio le opere pubbliche che necessitano di una programmazione a medio e lungo termine, stiamo già realizzando iniziative più immediate, ma sempre finalizzate al rafforzamento del senso di comunità e alla valorizzazione di ogni angolo di territorio. I prossimi obiettivi saranno la sistemazione del parco giochi e l’organizzazione di un’iniziativa primaverile a Valdimolino».

 

Per informazioni:

Ufficio Cultura - via Roma 5, Montecchio Maggiore

Tel. 0444 705768 - cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 22:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot