Salta al contenuto principale

OLTRESUONI - Al via i podcast di bioacustica che fanno ascoltare la voce della biodiversità

Da venerdì 10 ottobre sul canale "Reperti" del Museo Zannato

Data :

14 ottobre 2025

OLTRESUONI - Al via i podcast di bioacustica che fanno ascoltare la voce della biodiversità
Municipium

Descrizione

In chiusura della mostra Soundiversity, realizzata nel 2025 da Biosphaera con il sostegno della Fondazione Cariverona e ospitata fino al prossimo 26 ottobre nelle sale del Museo Zannato di Montecchio Maggiore, nasce un nuovo progetto di divulgazione scientifica. 

OLTRESUONI è un podcast di bioacustica, la scienza che studia i canti e i suoni che gli animali si scambiano per comunicare tra loro. Nei primi sette episodi, trasmessi su Spotify a partire da venerdì 10 ottobre sul canale Reperti del Museo Zannato, due scienziati discuteranno su alcuni importanti temi ambientali, al fine di comprendere le voci della natura. Roberto Battiston, conservatore del Museo Zannato, e Filippo Buzzetti, entomologo della sezione zoologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto, intervisteranno ricercatori, specialisti, alcuni tra i massimi esponenti di questa scienza. Interverranno anche esponenti ai vertici dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura delle università europee, ma anche di importanti istituzioni di ricerca italiane. Il progetto si inserisce nelle attività di divulgazione scientifica dei musei civici del territorio e ha come obiettivo la sensibilizzazione delle comunità verso i temi della biodiversità.

Il ciclo di podcast, frutto della collaborazione di diversi attori (Museo di Archeologia e Scienze Naturali di Montecchio Maggiore, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna, Biosphaera, GRIO – Gruppo di Ricerca sugli Insetti Ortotteroidei), vuole rappresentare un ponte di divulgazione scientifica che chiuderà simbolicamente la mostra Soundiversity al Museo Zannato di Montecchio Maggiore e la accompagnerà fino al Museo di Montebelluna, dove ripartirà rinnovata a novembre.

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot