Descrizione
Come da tradizione, il giorno di Pasquetta a Montecchio Maggiore si festeggia sotto i due simboli della città: i Castelli di Giulietta e Romeo. In programma lunedì 21 aprile 2025, la “Marcia Castellana”, giunta alla sua 19ª edizione, è un evento podistico non competitivo, aperto a tutti, organizzato dall’associazione Amici della Città di Montecchio con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore – assessorati al turismo, alle manifestazioni e allo sport – e con la collaborazione del Gruppo Alpini di Montecchio Maggiore e del Gruppo Trodi Mario Pellizzari. Due i percorsi proposti, rispettivamente di circa 8 e 13 chilometri, che si snodano lungo le contrade e i colli del territorio fino a raggiungere i Castelli. La partenza è prevista tra le 8.00 e le 9.30 dal Polisportivo Comunale di via del Vigo, con arrivo al Castello di Romeo. Lungo il tragitto saranno allestiti punti di ristoro per tutti i partecipanti.
Al termine della camminata sarà possibile prendere parte alla “Festa Popolare di Pasquetta”, in programma per l’intera giornata sotto le mura. Saranno presenti uno stand gastronomico, un mercatino, momenti musicali e un’area gonfiabili dedicata ai bambini.
«Tornano, anche quest’anno, le ormai tradizionali iniziative per il giorno di Pasquetta, che permetteranno di scoprire gli scorci più suggestivi della nostra città», dichiara l’assessore alle manifestazioni Elisa Maule. «L’auspicio è quello di vedere tante persone sui due percorsi che attraverseranno la campagna e saliranno in collina, fino ai Castelli, dove la grande festa proseguirà tra prodotti tipici, animazione e attività per i più piccoli. Ringrazio gli Amici della Città di Montecchio, gli uffici comunali e tutti i volontari che collaborano per la buona riuscita dell’evento».
Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il Comune ha disposto per lunedì 21 aprile 2025 la chiusura al traffico veicolare di via Castelli Quattro Martiri, dall’incrocio con via Ziggiotti (detto “dosso Colombara”) fino al Castello di Romeo. La chiusura non riguarderà i mezzi degli organizzatori o quelli autorizzati. Inoltre, sarà attivo un limite di velocità di 30 km/h lungo il medesimo tratto per tutta la durata dell’evento, dalle 8 fino al termine della manifestazione.
Per informazioni è possibile contattare gli Amici della Città di Montecchio all'indirizzo amicidimontecchio@gmail.com o consultare le pagine social Facebook e Instagram dell'associazione per aggiornamenti sulle iniziative in programma.
A cura di
Contenuti correlati
- DONNE E LAVORO: un incontro su parità di genere, diritti e tutele
- ASTA ’74: al Museo Zannato la cultura si trasforma in gioco interattivo
- I campioni di tennis su carrozzina di tutto il mondo a Montecchio Maggiore per il 4° “Torneo ITF Future Wheelchair”
- Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
- Al via il nuovo anno accademico dell’Università Adulti Anziani
- Torna la Festa della Tegolina Cornetta De.Co. e della Tagliata davanti al Municipio
- Ultimo appuntamento di TEATRO IN GIARDINO con la compagnia Il Covolo
- Intensificati i controlli della Polizia Locale dei Castelli: nel primo semestre 2025 aumentano le denunce e calano gli incidenti
- Tre giorni di musica e spettacolo: la Notte Bianca 2025 porta a Montecchio Maggiore i Nomadi e celebra il L.R. Vicenza
- Dagli Usa al campo cinofilo della Protezione Civile di Montecchio Maggiore
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:43