Descrizione
A seguito dei recenti episodi di truffe ai danni di persone anziane denunciati alle forze dell’ordine, l’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore invita tutta la cittadinanza a prestare la massima attenzione e segnalare ogni situazione sospetta contattando tempestivamente il numero unico di emergenza 112, oppure la Polizia Locale dei Castelli al numero 0444 699437.
«Condanniamo fermamente quanto accaduto», dichiara il sindaco Silvio Parise. «Questi reati colpiscono spesso le fasce più fragili della popolazione ed è fondamentale che nessuno si senta solo. È importante sapere a chi rivolgersi in caso di dubbio sull'identità della persona che si ha di fronte. Per contribuire alla prevenzione e al contrasto di fatti simili, il Comune intende organizzare nelle prossime settimane alcune serate informative pubbliche, aperte a tutti i cittadini. Durante gli incontri verranno forniti consigli pratici e indicazioni utili per riconoscere e difendersi da tentativi di raggiro».
A cura di
Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 13:30