Descrizione
Lunedì 26 maggio 2025 prenderà il via al Campo Sportivo di Alte Ceccato, in via Tagliamento, la settima edizione del Torneo dei Quartieri di Montecchio Maggiore, manifestazione di calcio a 9 a scopo benefico, organizzata in collaborazione con Alte Ceccato Calcio, Piano Infinito e Donatori del Sangue, con il patrocinio del Comune di Montecchio Maggiore.
Saranno dieci le squadre a sfidarsi, espressione dei principali quartieri del territorio. Dalla zona Alte Ceccato/San Paolo scenderanno in campo Barrio San Paolo, Collodi United e Don Milani Rivers. Dall'area di San Pietro partecipano Athletic San Pietro (vincitori dell’edizione 2024), Carbonara de San Piero e Paulona NP. Da San Vitale arrivano AC Duomo Castei e Polisportivo NP, mentre Real Valle rappresenta Santa Maria Immacolata. Infine, per la zona di Santissima Trinità e Sant’Urbano parteciperà al torneo Union Colli. Il calendario prevede una fase eliminatoria dal 26 al 30 maggio e dal 3 al 6 giugno, seguita dai quarti di finale in programma dal 10 al 12 giugno, con le semifinali il 17 giugno e le finali il 19 giugno. Le partite si giocheranno ogni sera a partire dalle 20 e per tutta la durata della manifestazione sarà attivo uno stand gastronomico, accompagnato da musica dal vivo e dj set.
«Il Torneo dei Quartieri giunge quest'anno alla settima edizione», spiegano Luca Barban e Cristian Fuin, componenti dell'organizzazione. «I partecipanti sono residenti o ex residenti del Comune, di anno in anno sempre più numerosi: nel 2024 abbiamo raggiunto il traguardo dei 180 iscritti, tra cui anche Christian Maggio. Tutti gli incontri si disputano, come da tradizione, nel campo della società Alte Ceccato Calcio, che ringraziamo nella figura del presidente Ivan Chiari. Il torneo nasce a scopo benefico in quanto il ricavato del bar viene devoluto a Piano Infinito, realtà del territorio impegnata in ambito sociale. Grazie al supporto degli sponsor, possiamo offrire serate di intrattenimento musicale che completano il clima di festa».
«Questo torneo nasce con uno spirito ricreativo e di convivialità, ma anche con un forte significato comunitario», sottolinea l’assessore alle politiche giovanili Andrea Palma. «Tra gli obiettivi c'è quello di rinsaldare il legame tra i cittadini di Montecchio Maggiore e i propri quartieri, facendo vivere anche alle nuove generazioni il senso di appartenenza al proprio territorio. Il tutto avviene in un contesto di sana competizione, che trasmette i valori dello sport, ma anche della socialità, della solidarietà e dell’incontro».
I risultati e gli aggiornamenti del Torneo dei Quartieri saranno pubblicati sulla pagina Instagram ufficiale dell'evento.
A cura di
Contenuti correlati
- “Ci sto? Affare Fatica!” 2025 - Cinquanta giovani impegnati per la cura del bene comune
- "La Traviata in forma di concerto" al Castello di Romeo
- Pigafetta Day 2025 - "Esploratori per un Giorno" con Museo Zannato e Progetto Giovani
- Arriva "Montecchio Blues Maggiore": concerti e storie tra Castello e Biblioteca
- Fugge all'alt e causa un incidente: fermato senza patente, assicurazione e permesso di soggiorno
- Frankie hi-nrg mc racconta il rap al Castello di Romeo
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025, 09:16