Descrizione
Anche quest'anno il Comune di Montecchio Maggiore sostiene le scuole dell'infanzia paritarie (per bambini dai 3 ai 6 anni) e i servizi educativi alla prima infanzia accreditati (da 0 a 3 anni), con un doppio contributo del valore complessivo di oltre 180mila euro. Con due delibere di giunta l'amministrazione comunale ha confermato la quota destinata alle strutture attive in città, con l'obiettivo di continuare a garantire servizi di qualità alle famiglie del territorio. Ammonta a 104 mila euro lo stanziamento a favore delle scuole dell'infanzia paritarie “Dott. Giovanni Dolcetta”, “Suore Murialdine di San Giuseppe” e della parrocchiale “Pietro Ceccato”, somma che verrà erogata in due rate e ripartita in base alle presenze degli alunni residenti in città e all’impegno orario del personale educativo. Con ulteriori 77 mila euro, l’amministrazione comunale intende favorire la promozione dei servizi educativi alla prima infanzia in città. I servizi privati accreditati che beneficeranno del contributo sono il nido “Arcobaleno” integrato alla scuola “Ceccato” e il nido “M. Dolcetta” integrato alla scuola “Dott. G. Dolcetta” (che propongono entrambe anche una sezione primavera), il nido “Arca di Noè” integrato alla scuola “Suore Murialdine”, “Il Piccolo Nido”, i micronidi “Il Trenino” e “Girotondo”. La quota verrà suddivisa in misura proporzionale al numero di presenze mensili degli alunni residenti ed erogata in due rate.
«Queste scuole e servizi ricoprono un ruolo educativo essenziale, e quindi sociale, per le famiglie della nostra comunità», dichiara l’assessore alla pubblica istruzione Maria Paola Stocchero. «L'Amministrazione comunale è impegnata a garantire continuità nel sostegno economico alle strutture. Sono contributi per le spese di gestione e finalizzati a contenere le tariffe di frequenza applicate alle famiglie residenti, affinché ogni bambino abbia la possibilità di frequentare la scuola dell’infanzia e i servizi educativi all'infanzia».
A cura di
Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 11:10