Descrizione
L’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore rinnova il proprio impegno a favore degli studenti meritevoli, confermando anche per l’anno scolastico 2024/2025, l’assegnazione delle borse di studio comunali.
Il Comune ha stanziato complessivamente 7.500 euro per sostenere il percorso formativo degli studenti di scuole medie e superiori, residenti in città. L'iniziativa è rivolta a chi ha ottenuto risultati scolastici eccellenti nell’anno scolastico 2023/2024 e fa parte di un nucleo familiare con un indicatore ISEE, riferito al 2025, non superiore a 20 mila euro.
Per ottenere la borsa di studio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado devono aver ottenuto una media pari ad almeno 9 se iscritti al primo anno e almeno 8 se frequentano il secondo o terzo anno. Per le scuole secondarie di secondo grado, la soglia è di 8 per gli iscritti al primo anno e di almeno 7 per gli anni successivi. Per i diplomati del 2024, il punteggio finale deve essere di almeno 70/100.
Le domande potranno essere presentate dal 3 febbraio al 28 febbraio 2025 attraverso lo sportello telematico del Comune, accessibile con identità digitale, oppure consegnando il modulo cartaceo all’Ufficio Protocollo, dove è disponibile anche il materiale informativo. L’avviso pubblico con tutti i dettagli è consultabile sulla pagina dedicata alle Borse di Studio Comunali sul sito internet istituzionale dell'ente. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Scuola al numero 0444 705622 o scrivere all’indirizzo email scuola@comune.montecchio-maggiore.vi.it.
«Con questa iniziativa – dichiara l’assessore all’istruzione, Maria Paola Stocchero – vogliamo premiare l'impegno in ambito scolastico dei nostri ragazzi e al tempo stesso supportare le famiglie nel percorso formativo dei loro figli. Come Amministrazione comunale crediamo che investire sull'istruzione, anche valorizzando il merito, sia fondamentale per contribuire a garantire un futuro sia agli studenti, che alla comunità».
A cura di
Contenuti correlati
- Alienazione delle storiche poltroncine del Teatro Sant’Antonio
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 08:47