Descrizione
Montecchio Maggiore si appresta a vivere un fine settimana dedicato al gusto, al cibo di strada e alle specialità gastronomiche internazionali con il festival International Street Food. Venerdì 5 aprile (dalle 18 a mezzanotte) sabato 6 e domenica 7 aprile (da mezzogiorno a mezzanotte), piazza Fraccon accoglierà venti food trucks in un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Sarà possibile gustare, tra le molte specialità, i kurtos ungheresi, la cucina siciliana, gli hamburger di Scottona, di Angus e di Chianina, la cucina argentina, la cucina greca, gli arrosticini, la cucina peruviana, la paella e le bombette pugliesi di Petriglia. Durante la tre giorni, promossa a livello nazionale dall'Associazione Italiana Ristoratori di Strada, con la collaborazione della Confartigianato di Vicenza e il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.
«Dopo il successo del 2023, torna per il terzo anno consecutivo la stagione degli street food in città, una proposta che accompagnerà la comunità dalla primavera fino all'autunno. A inaugurare l'edizione 2024 sarà, come ormai da tradizione, l'International Street Food in piazza Fraccon: un primo weekend dedicato alla scoperta di gusti e specialità», dichiara l'assessore alla manifestazioni del Comune di Montecchio Maggiore, Raffaella Mazzocco. «La nostra amministrazione intende valorizzare le piazze del paese nel loro ruolo di spazi pubblici vissuti e frequentati dai cittadini, anche attraverso la proposta di eventi di aggregazione e divertimento, in particolare dedicati alle famiglie, proprio come l'International Street Food».
A cura di
Contenuti correlati
- Celebrazioni del 4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
- Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative dell’Assessorato alle Pari Opportunità
- TEMPO LIBERO 2025/2026 a cura di Progetto Giovani Montecchio Maggiore
- OLTRESUONI - Al via i podcast di bioacustica che fanno ascoltare la voce della biodiversità
- Due spettacoli per inaugurare il nuovo format comunale "Eventi nelle frazioni"
- Alienazione delle storiche poltroncine del Teatro Sant’Antonio
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2024, 12:01