Descrizione
Nel pomeriggio di sabato 31 agosto 2024, il Comune di Montecchio Maggiore e la Protezione Civile Montecchio Maggiore Odv onoreranno la memoria di Giovanni Ambrosi nel ventennale della sua scomparsa. Il Vicequestore aggiunto del Corpo Forestale dello Stato, deceduto prematuramente in un tragico incidente stradale il 19 agosto 2004, verrà ricordato con una cerimonia religiosa al cippo intitolato all'ufficiale. Il ritrovo è fissato alle 16.30 nel piazzale della chiesa di Santissima Trinità di Montecchio Maggiore.
Ambrosi coordinava le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi nella provincia di Vicenza ed era a capo del Gruppo meccanizzato di alta specializzazione Antincendio Boschivo. Un ruolo di rilievo che lo aveva portato a collaborare anche con i volontari di Protezione Civile del Comune di Montecchio Maggiore, venendosi così a creare un forte legame basato sulla reciproca stima. Inoltre, fu l'ideatore e il realizzatore, insieme ai suoi uomini, della prima rete radio del Corpo Forestale in Veneto. Le postazioni dei ripetitori della rete radio furono successivamente utilizzate da altri soccorritori tra i quali i Vigili del Fuoco e il Suem.
«In seguito alla sua tragica scomparsa i volontari di Montecchio Maggiore, in accordo con l'amministrazione comunale di quegli anni, decisero di intitolargli la sede cittadina della Protezione Civile e un sentiero sulle nostre colline con la posa di un cippo alla sua memoria», ricorda il sindaco Silvio Parise. «In occasione di questa importante ricorrenza, in accordo con la moglie di Ambrosi, desideriamo onorare e celebrare la figura di un appassionato servitore dello Stato con una cerimonia religiosa seguita da un breve momento conviviale presso il cippo a lui dedicato».
Parteciperà alla commemorazione il Generale di Brigata Francesco Pennacchini, Comandante dei Carabinieri Forestali del Veneto, oltre ad autorità locali e provinciali.
A cura di
Contenuti correlati
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
- Il Principe Felice al Giardino della Biblioteca per ESTATE IN FAVOLA
- Polizia Locale dei Castelli - Fermato a bordo di un'auto rubata con targhe false: scatta la denuncia per ricettazione
- Giovedì 17 luglio alle ore 21.15 - Spettacoli itineranti di danza contemporanea al Castello di Romeo
- Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.30 - Incontro online "È UN TUO DIRITTO. Dopo il diploma: borse di studio, alloggi, mense e sussidi per chi inizia l’università"
- “Ci sto? Affare Fatica!” 2025 - Cinquanta giovani impegnati per la cura del bene comune
- "La Traviata in forma di concerto" al Castello di Romeo
- Pigafetta Day 2025 - "Esploratori per un Giorno" con Museo Zannato e Progetto Giovani
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2024, 09:47