Descrizione
Il programma di “Buone Feste a Montecchio Maggiore 2024-2025” si avvia alla conclusione, dopo aver accompagnato migliaia di cittadini e visitatori in un viaggio attraverso l’atmosfera natalizia.
Domenica 5 gennaio, la sala “Remo Schiavo” ospiterà alle 15.30 “Fiabe musicali a Gesù Bambino”, un concerto del Corpo Bandistico Pietro Ceccato. Il programma prevede brani natalizi e capolavori classici targati Disney, per un pomeriggio in musica dedicato a tutte le età. Sempre domenica, dalle 14 alle 17.30, nei rustici di Villa Cordellina sarà visitabile “La magia del presepe”, una mostra che raccoglie le opere partecipanti alla prima edizione del concorso “Presepi in Villa”, promosso dalla Pro Loco Alte-Montecchio. Lunedì 6 gennaio, in piazza Marconi, si terrà l’evento “Arriva la Befana” con la distribuzione di calze e caramelle ai bambini a partire dalle 15.30. La manifestazione si concluderà con il tradizionale rogo della Stria, accompagnato da cioccolata calda e vin brulé per tutti i presenti.
«Gli eventi hanno visto la partecipazione di tantissime persone, creando momenti di gioia, riflessione e condivisione. Tutto ciò conferma quanto sia vivo lo spirito di comunità nella nostra città», commenta il sindaco Silvio Parise. «Voglio ringraziare di cuore le associazioni, le scuole, le parrocchie, gli uffici comunali e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno contribuito al successo di un calendario così ricco e partecipato. La magia delle feste ha unito i cittadini attorno ai valori più autentici del Natale».
Soddisfatta anche l’assessore alle manifestazioni, Elisa Maule: «Gli oltre 35 appuntamenti in programma hanno offerto a tutti, dai più piccoli agli adulti, occasioni di svago e cultura che hanno animato la città per oltre un mese. Dai mercatini ai concerti, dai laboratori alle mostre, ogni evento ha contribuito ad arricchire le festività. Il successo dell'edizione 2024-25 dimostra ancora una volta l’importanza e l'efficacia della collaborazione tra Comune, associazioni e volontari, che rende Montecchio Maggiore un luogo accogliente e vivo».
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura
0444 705768, cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it
A cura di
Contenuti correlati
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
Ultimo aggiornamento: 4 gennaio 2025, 12:56