Descrizione
I carri allegorici tornano a sfilare a Montecchio Maggiore. Domenica 30 marzo, dalle 15, tra le piazze Carli e Fraccon, si terrà la seconda edizione del Carnevale di Primavera, evento organizzato dalla Pro Loco Alte Montecchio con il Comune. Numerose realtà del territorio animeranno il corteo, che partirà dall’area adiacente all’anfiteatro di piazza Fraccon. Ad aprire la sfilata saranno le Majorettes “Le Stelline” di Creazzo, accompagnate dal Corpo Bandistico Pietro Ceccato. A seguire, i gruppi a piedi della scuola materna “Dolcetta” di Montecchio Maggiore, della scuola materna “Bonazzi Ines” di Arzignano e il gruppo dell’Oratorio di Sovizzo con il carro a tema “Tic Lab”. Sfileranno poi gli altri coloratissimi carri, dieci in tutto, provenienti da tutta la vallata: “Inside Out” della scuola materna di Chiampo, “La Rinascita” da San Giovanni Ilarione, “Discoteca” di Altavilla, “Inside Out” di Arzignano, “I Pirati della Grola” da Chiampo, “The Simpsons” di Sovizzo, “Spingere Cavalli” di Trissino, “Lupin Atto III” da Monteviale e Sovizzo e, infine, “Spongebob Squarepants” di Novale Valdagno. L’allegra processione farà per due volte il giro delle piazze, per poi fermarsi davanti al palco allestito in piazza Carli, nella parte nord del parcheggio. A condurre la festa e a far ballare il pubblico con la musica ci penseranno Gioia e Gianni Manuel, insieme a tutto il team di Radio Stella FM. Per garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, nelle piazze e nelle vie adiacenti sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 12 alle 19 di domenica 30 marzo, mentre la chiusura al transito veicolare sarà attiva dalle 13 alle 19.
«Il Carnevale di Primavera è una festa di piazza aperta a grandi e piccini che porta colore, allegria e condivisione nella città di Montecchio Maggiore», afferma Ornella Vezzaro, presidente della Pro Loco. «L’obiettivo è far diventare questa manifestazione una tradizione fissa, chiudendo in bellezza il periodo carnevalesco della vallata».
«Questa iniziativa organizzata da Pro Loco e Comune è un'ulteriore occasione di allegria e divertimento dove tutti, anche adulti e anziani, per un pomeriggio possono tornare bambini», dichiara l'assessore alle manifestazioni, Elisa Maule. «Vogliamo che il Carnevale di Primavera sia un momento di festa per l'intera comunità, un modo per salutare l’inverno e accogliere con gioia la bella stagione».
Per informazioni:
340 0796224
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- DONNE E LAVORO: un incontro su parità di genere, diritti e tutele
- ASTA ’74: al Museo Zannato la cultura si trasforma in gioco interattivo
- I campioni di tennis su carrozzina di tutto il mondo a Montecchio Maggiore per il 4° “Torneo ITF Future Wheelchair”
- Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
- Al via il nuovo anno accademico dell’Università Adulti Anziani
- Torna la Festa della Tegolina Cornetta De.Co. e della Tagliata davanti al Municipio
- Ultimo appuntamento di TEATRO IN GIARDINO con la compagnia Il Covolo
- Intensificati i controlli della Polizia Locale dei Castelli: nel primo semestre 2025 aumentano le denunce e calano gli incidenti
- Tre giorni di musica e spettacolo: la Notte Bianca 2025 porta a Montecchio Maggiore i Nomadi e celebra il L.R. Vicenza
- Dagli Usa al campo cinofilo della Protezione Civile di Montecchio Maggiore
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 09:50